Psicologia applicata allo sport, al gioco e all’attività motoria: 
salute mentale, performance e percorsi evolutivi delle persone e dei sistemi.

Corsi di formazione per atleti e allenatori

OPEN MIND – Non Solo Calcio – corso speciale aggiornamento AIAC

Progetti

BricksLab e La Gazzetta dello Sport
Innovazione Didattica e Passione Sportiva per una Scuola all’Avanguardia

Libri e Pubblicazioni

La Pancia degli atleti

Questo testo si occupa delle emozioni degli atleti e del loro ruolo nelle performance sportive. La paura di perdere, quella di vincere, l’ansia da prestazione e le dinamiche di gruppo sono solo alcuni degli argomenti trattati anche attraverso la spiegazione di tutte le tecniche più moderne di Mental Training.

Il Maestro di Sport

Il testo parte e si sviluppa intorno ad un concetto fondamentale: è impossibile arrivare all’eccellenza sportiva se non si parte dalla formazione dell’uomo, e questo vale sia per l’allievo che per il suo maestro.

La psicologia dello sport dei bambini.

L’obiettivo di questo libro è che la formazione dello psicologo sportivo, anche se frutto di percorsi differenti ed individuali, verta su strumenti e finalità mirate a individuare positivamente l’approccio alla società sportiva, il progetto da sviluppare, i contenuti proposti e le metodologie di intervento.

Il supporto indispensabile

In un momento storico complesso, i contenuti trattati vogliono essere una porta che si apre su una maggiore consapevolezza degli adulti che partecipano, in qualsiasi ruolo, al processo di crescita dei bambini attraverso lo sport.

Evolvere

Lo sport ha un importante ruolo educativo e formativo, che merita di essere conosciuto e valorizzato.
L’autonomia, intesa come capacità di fare da sé…L’autoefficacia, che corrisponde alla percezione di essere competenti…L’autoesigenzaovvero la capacità di sapersi auto motivare a fare le cose al meglio, non per smodata ambizione, ma grazie a un buon equilibrio personale e a una gioiosa passione.